Skip to content

Utkatasana – la Posizione della Sedia

[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row _builder_version=”3.19.18″][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.18″]

Lo yoga è formato da tantissime posizioni diverse, chiamate asana, ognuna delle quali apporta diversi benefici al corpo. Una posizione molto utile per tonificare e rinforzare i muscoli delle gambe è la posizione della sedia, chiamata Utkatasana in sanscrito. Scopriamola insieme.

Quali sono i benefici di Utkatasana?

Questa posizione:

  • Tonifica la muscolatura a livello dei glutei, delle gambe, dei polpacci e delle anche.

  • Fortifica le articolazioni delle ginocchia, contribuendo in questo modo a ridurre gradualmente i dolori articolari delle gambe e dei piedi.

  • Migliora l’equilibrio, sopratutto se praticata sulle punte delle dita dei piedi.

  • Affina i riflessi e la capacità di coordinazione dei movimenti.

  • Ridona elasticità ai piedi: rimodella l’arcata plantare in chi soffre di “piedi piatti”, tonifica la muscolatura e aumenta la mobilità delle dita.

  • Favorisce la peristalsi e la regolarità intestinale

Come eseguirla correttamente?

Per eseguirla posizionati in piedi sul tappetino con i piedi uniti. Inspira e solleva le braccia verso l’alto mantenendo le braccia parallele tra loro e i palmi rivolti uno verso l’altro. Espira e piega le ginocchia, cercando di mantenere l’interno delle cosce e le ginocchia unite. Tutto il peso sarà sui talloni, le ginocchia non devono superare la punta dei piedi. Il torace sarà lievemente piegato in avanti con la schiena dritta e gli addominali contratti per non inarcarla. Tieni le spalle lontane dalle orecchie e avvicina le scapole tra loro. Mantieni la testa tra le braccia e lo sguardo in avanti. Mantieni questa posizione per almeno 5 respirazioni lente, effettuate attraverso il naso. Per uscire dalla posizione, inspira ed espirando distendi lentamente le ginocchia e abbassa le braccia lungo il corpo.


 

https://www.oleggio-benefit.it/benefici-dello-yoga/la-posizione-della-dea/

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Related News

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *