Skip to content

PRASARITA PADOTTANASANA – Piegamento in Avanti a Gambe Divaricate

[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row _builder_version=”3.19.18″][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.18″]

Il piegamento in avanti a gambe divaricate, detto in sanscrito Prasarita Padottanasana, si può fare in molti modi diversi. Oggi vediamo la posizione base.

Quali sono i benefici?

Questa posizione dona molti benefici al corpo:

  • Essendo un piegamento in avanti dove la testa rimane al di sotto della linea del cuore, riduce lo stress e conferisce calma e tranquillità.
  • Allunga la colonna vertebrale e distende i muscoli e i tendini posteriori della schiena e delle gambe.
  • Fortifica le spalle e la porzione superiore della schiena, rilassando i muscoli del collo.
  • Distende i muscoli dell’interno coscia e contribuisce ad aprire le anche.
  • Massaggia l’addome, facilitando la digestione ed eventuali dolori intestinali o mestruali.

Come si esegue?

Ci sono molti modi di eseguire questa posizione, oggi ti mostriamo la più comune. Parti in piedi con le gambe divaricate e tese e i piedi rivolti leggermente verso l’inerno. Inspira ed espirando piega il busto in avanti cercando di portare la testa il più possibile vicino al pavimento, con le mani appoggiate a terra. Mantieni questa posizioni per almento 5 respirazioni, ricordandoti di inspirare ed espirare lentamente dal naso. Per uscire dalla posizione prendi l’aria e buttandola fuori rialzati lentamente.


 

https://www.oleggio-benefit.it/oleggio-benefit/international-yoga-day/

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Related News

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *